• Home
  • Storie
  • Offerte
  • Servizi
  • Possiamo Aiutarti?
  • Magazine
  • Area Clienti
  • Contattaci
SiEnergy SiEnergy SiEnergy
  • Home
  • Storie
  • Offerte
  • Servizi
  • Possiamo Aiutarti?
  • Magazine
  • Area Clienti
  • Contattaci
SiEnergy SiEnergy SiEnergy
  • Home
  • Storie
  • Offerte
  • Servizi
  • Possiamo Aiutarti?
  • Magazine
  • Area Clienti
  • Contattaci

La nuova bolletta scontrino

  • Home
  • La nuova bolletta scontrino

ARERA, la nuova bolletta 2.0 in arrivo a luglio 2025

Da diversi mesi ARERA, l’Autorità di Regolazione Reti, Energia e Ambiente, lavora alla proposta di uno scontrino in bolletta, idea nata dall’esigenza di facilitare la lettura delle bollette da parte del cliente finale.

L’obiettivo di ARERA è mettere a disposizione una bolletta che risulti semplice, comprensibile e uniforme, modificando l’organizzazione delle informazioni presenti e l’esposizione degli importi da pagare.

Da qui, l’annuncio: a partire dal 1° luglio 2025 tutti i fornitori dovranno adeguarsi al nuovo standard definito dall’Autorità. Le novità riguarderanno tutti i clienti luce e gas: famiglie, condomini e PMI, oltre a e BT altri usi come box, cantine e magazzini.

Come cambierà la bolletta: la struttura della bolletta 2.0

ARERA illustra le principali innovazioni e la struttura della bolletta del futuro. Questa conterrà:

  • Un frontespizio unificato, con struttura uguale per tutti i clienti finali;
  • Uno scontrino dell’energia con il dettaglio degli importi fatturati;
  • Un box dedicato all’offerta, in cui vengono inserite tutte le informazioni riguardo all’offerta sottoscritta;
  • Gli elementi essenziali, sezione che includerà le comunicazioni ARERA;
  • Gli elementi di dettaglio, sezione che includerà le informazioni analitiche di dettaglio relative agli importi fatturati.

Il frontespizio unificato: cosa conterrà

Il frontespizio unificato persegue la finalità dell’uniformità, rendendo tutte le bollette molto simili tra loro, anche se emesse da venditori diversi, in modo da facilitare anche il confronto tra le stesse.

In particolare, questa sezione conterrà una serie di informazioni utili, quali:

  • I dati identificativi del cliente;
  • Il servizio di riferimento (mercato libero, maggior tutela/tutela della vulnerabilità, servizio a tutele graduali);
  • I dati identificativi del punto (indirizzo di fornitura, POD, PDR);
  • I dati relativi alla fatturazione e al pagamento;
  • L’importo totale della bolletta;
  • I recapiti per il servizio guasti elettrici o per il servizio di pronto intervento gas;
  • Il consumo annuo aggiornato;
  • Informazioni relative alle condizioni economiche dell’offerta per i clienti sul mercato libero;
  • Data di scadenza del bonus sociale (quando applicabile);
  • Spazio informativo per il venditore.

ARERA valuta lo “scontrino” in bolletta per capire le spese di luce e gas

L’Autorità per l’energia, reti e ambiente sta valutando la possibilità di cambiare il modo in cui le informazioni sono presenti in bolletta. In breve:

  • Le bollette di luce e gas cambieranno layout, presentando una sorta di “scontrino” per visualizzare in maniera chiara la spesa;
  • L’obiettivo è rendere la lettura delle bollette più semplice e immediata, a vantaggio dei consumatori;
  • Il cuore della bolletta sarà rappresentato dal frontespizio unificato, una sezione riassuntiva che conterrà tutte le informazioni di base.

Che cos’è lo scontrino ARERA

nformazioni unificate, facili da visualizzare e da capire, nonché da confrontare: è questo l’obiettivo dei cambiamenti ARERA per le nostre bollette luce e gas.

L’idea prevede l’aggiunta di una prima pagina obbligatoria, chiamata “frontespizio unificato” che abbia una struttura identica per tutti i clienti finali.

Questa sezione rappresenterebbe una sorta di “scontrino” della bolletta in cui andrebbero unificate tutta una serie di informazioni, tra cui:

  • Uno spazio riservato alle comunicazioni dell’Authority;
  • I dati identificativi del cliente;
  • Il servizio e il mercato di riferimento;
  • Le informazioni relative alla fatturazione e al pagamento.

Con questa nuova sezione, ARERA andrebbe a raccogliere alcune delle richieste provenienti dalle associazioni dei consumatori che chiedono da tempo di garantire la massima coerenza nella presentazione delle informazioni da parte di tutti i fornitori, al fine di favorire un confronto semplice e immediato.

Logo

SiEnergy è un operatore energetico italiano. Il nostro obbiettivo è diventare un punto di riferimento stabile e trasparente per i nostri clienti. Ci fondiamo sulla gestione e produzione dell'energia, con la vision di accelerare la transizione energetica, efficientandone l'utilizzo da parte del cliente, fornendo servizi esclusivi, sostenibili e condivisibili tramite tecnologie digitali.

L'azienda

  • chi siamo
  • Storie di successo
  • Magazine
  • Diventa Partner

Energy Boutique

  • Offerte
  • Confronta e risparmia
  • servizi privati business
  • Pillole di risparmio
  • Servizi per Amministratori di Condominio

Link Utili

  • Area riservata
  • faq
  • modulistica
  • Normativa
  • Invia la tua bolletta
  • Bonus Sociale
Logo
Logo

SiEnergy srl - SEDE LEGALE Via Civilizio, 23 - Bitonto (BA) - P.IVA 08162780723
Powered by Boostar