Quali sono gli sconti in bolletta per il 2020: nuovi criteri per accedere a bonus e agevolazioni automatiche
A partire dal 1° gennaio 2020 sono diversi gli sconti in bolletta ovvero le agevolazioni a favore delle famiglie in condizioni economico-sociali di disagio. Nuova soglia Isee per accedere ai bonus luce acqua e gas e l’allargamento ad alcune agevolazioni anche ai beneficiari del Reddito di Cittadinanza. Si allarga dunque la platea dei soggetti che potranno beneficiare dei bonus sociali.
Quali sono i principali bonus previsti per i cittadini intestatari di un’utenza domestica che versano in condizioni di difficoltà? Ci occuperemo di questo illustrando le novità introdotte dalla manovra 2020.
Bonus luce e gas 2020: la nuova soglia Isee
Anche per i già collaudati bonus luce e gas ci sono novità a partire dal 1° gennaio 2020. Con la nuova manovra finanziaria viene infatti introdotta una nuova soglia Isee per accedere alle agevolazioni sulle bollette di luce e gas.
A stabilirlo è stata Arera che ha fissato il passaggio della soglia da 8107,5 a 8265 euro; come effetto dell’adeguamento alla variazione dei prezzi al consumo fornita da Istat. Ne è conseguito un allargamento dell’agevolazione a circa 200 mila famiglie che si trovano in condizioni di difficoltà economico sociale.
Oltre ai fattori di tipo economico incidono nel riconoscimento dello sconto anche dei requisiti alternativi, ovvero:
- il reddito o pensione di cittadinanza
- oppure la presenza all’interno del nucleo familiare di un soggetto affetto da patologia grave che rende indispensabile l’uso di apparecchiature elettromedicali ai fini del mantenimento in vita.
Bonus sociali: dal 2021 saranno automatici
Si dovrà aspettare il 1° gennaio 2021 affinché i bonus sociali possano applicarsi in modo automatico a favore degli aventi diritto, ovvero i titolari di Isee entro le soglie previste per l’agevolazione.
Spetterà ad Arera, mediante apposito provvedimento e previa consultazione del garante per la privacy, stabilire le modalità di trasmissione delle informazioni necessarie al Sistema Informativo integrato da parte dell’Inps.